Strage di Bologna, pista “teutonico-palestinese”: ecco dove cercare (e trovare) i veri depistaggi
Un’ennesima pagina nerissima del giornalismo italiano e – purtroppo – anche di una certa politica che troppo spesso cerca di mettere le mani sui fatti della storia con l’anacronistico intento…
Ma se Thomas Kram è innocente, perché continua a mentire?
«Probabilmente questo filone di Bologna andava già da subito approfondito e si sarebbero dovuti mettere dei punti fermi. Cosa che non fu fatta. Magari non avrebbe portato a nulla, ma…
Strage Sinagoga ’80 Parigi: Diab, le ultime novità
Strage alla sinagoga di Parigi (3 ottobre 1980). Le organizzazioni canadesi per i diritti civili suonano l’allarme per l’estradizione di Diab. A loro risponde il reverendo Ron Grossman Amnesty International…
Caso Moro: Procura avvia accertamenti su possibilità nuove indagini
Roma, 17 giu. Sulla vicenda giudiziaria legata all`uccisione del presidente della Dc Aldo Moro avvenuta nel 1978 non ci sono per il momento nuove indagini e neppure indagati per ipotesi…
Francia: terrorista Carlos processato in appello, ricusa i suoi avvocati
Parigi, 13 mag. Illitch Ramirez Sanchez, il terrorista internazionale noto come Carlos, giudicato in appello per i 4 attentati compiuti nel 1982 e 1983 in Francia, ha ricusato oggi i…
Strage di Natale, nuove indagini: strategia mafiosa, rinvio a giudizio per Riina
(fonte BolognaToday) – Da nuove dichiarazioni di pentiti, la strage nella galleria di San Benedetto Val di Sambro rientrava nella strategia dei Corleonesi dopo le condanne del maxi processo di…
Il segreto di Stato, questo sconosciuto… anche al nuovo presidente della Camera
di Gabriele Paradisi e sextus empiricus Un segreto è per definizione qualcosa di sconosciuto ai più, ma nel nostro Paese anche il concetto di segreto di Stato pare essere ignorato…
Fantasmi al Colle?
In queste ultime settimane Romano Prodi è indicato come un probabile candidato alla Presidenza della Repubblica. Trentacinque anni dopo, i fantasmi di Gradoli si trasferiranno al Colle? Ci riferiamo alla…
Fantasmi al colle? – 1a puntata: La casa degli spiriti
«Presidente Prodi, mi corre l’obbligo di dirle che noi sappiamo che i piattini non si muovono, non si sono mai mossi e mai si muoveranno e che quindi questa versione…
Fantasmi al colle? – 2a puntata: Liaisons dangereuses
Nella prima puntata abbiamo rievocato la storia della seduta spiritica dalla quale emerse il nome «Gradoli» quale possibile luogo di prigionia di Aldo Moro, secondo l’unanime racconto dei 12 partecipanti,…