Prosegue in Canada il dibattito sull’estradizione di Hassan Diab
“La Corte d’Appello dell’Ontario si pronuncerà sull’estradizione di Hassan Diab non prima di febbraio 2014” (aggiornamento 13-11-2013) In Canada il dibattito sull’estradizione di Hassan Diab, il palestinese sospettato dai magistrati…
Caso Diab: sono a rischio le libertà civili dei canadesi?
A pochi giorni dalla decisione della Corte d’Appello dell’Ontario che deve, il 4 e il 5 novembre 2013, confermare o rigettare la decisione della Corte Superiore che ha dato parere…
2 agosto 1980. Intervista all’avvocato Gabriele Bordoni: ecco la “verità” di Carlos
«Thomas Kram era stato a Roma a fine luglio 1980, poi era tornato precipitosamente verso nord ed il 2 agosto si trovò a Bologna, sul teatro della tragedia. Una telefonata…
Il Canada confermerà l’estradizione di Hassan Diab?
Il 4 e il 5 novembre 2013, la Corte d’Appello dell’Ontario, deciderà se confermare o meno il pronunciamento della Corte Superiore che nel giugno 2012 ha accolto la richiesta di…
Ustica: una strage e nessun colpevole, 33 anni fa il disastro aereo/Scheda
Roma, 22 ott. Sono passati 33 anni dal disastro aereo di Ustica, quando, il 27 giugno 1980, un Dc9 dell’Itavia si inabisso’ in mare provocando la morte di 81 persone.…
Ustica: Cassazione, consacrata tesi missile
Roma, 22 ott. Per la Cassazione, sul disastro di Ustica è stata “abbondantemente e congruamente motivata la tesi del missile sparato da aereo ignoto” quando la Terza sezione civile si…
Ustica: Cassazione, depistaggio può avere contribuito a fallimento Itavia
Roma, 22 ott. La “significativa attività di depistaggio” attorno alla strage di Ustica avvenuta la notte del 27 giugno 1980 quando precipitò il Dc 9 dell’Itavia può avere contribuito concretamente…
Stragi: gip Milano archivia indagini su Piazza Fontana
Milano, 30 set. (Adnkronos) – Il gip di Milano Fabrizio D`Arcangelo ha archiviato tutti i filoni di indagine relativi alla strage di Piazza Fontana. Lo rende noto, con un comunicato,…
Caso Moro, arriva dal Senato la proposta per una nuova Commissione d’inchiesta
Martedì 24 settembre 2013, alle ore 10 presso la Sala Nassyria del Senato, verrà presentato un disegno di legge per istituire una commissione bicamerale d’inchiesta “sul Caso Moro e sul…
L’orgia dei negazionisti. I «costrutti farloccchi» di Guido Ambrosino e le relazioni pericolose di Thomas Kram
L’agitazione fa brutti scherzi. Con l’ansia di negare, confermano tutto. E se non si trattasse di una delle pagine più tragiche e gravi della storia dell’Italia repubblicana, ci sarebbe da…