Caro Padula,
la ringraziamo della sua articolata risposta (http://www.fascinazione.info/…) nella quale, tuttavia, brilla l’uso strumentale di un certo “metodo” nell’esporre i fatti sostituendoli con prese di posizione, pareri e commenti personali. Nelle…
Piazza Fontana, la tesi della «doppia bomba» archiviata: era l’ultima inchiesta rimasta (Corriere della Sera – 28/04/2012)
(da il “Corriere della Sera di oggi, 28 aprile 2012) MILANO – Va in archivio l’ultima indagine segreta sulla strage di piazza Fontana. Quella che, sull’ordigno che il 12 dicembre…
Le “verità” dell’ex brigatista Sandro Padula sulla strage di Bologna del 2 agosto 1980
Sandro Padula, condannato all’ergastolo nel processo Moro 1, elemento di spicco della colonna romana delle Brigate rosse della quale ereditò la guida militare, dopo l’arresto a Milano il 4 aprile…
Brigate rosse, resistenza palestinese e gruppo Carlos. La memoria selettiva dell’ex terrorista Sandro Padula (seconda parte)
Nella discussione che si è sviluppata sul blog Fascinazione di Ugo Maria Tassinari: http://www.fascinazione.info/2012/04/strage-di-bologna-raisi-tira-in-ballo.html http://www.fascinazione.info/2012/04/strage-di-bologna-il-br-padula-smonta.html http://www.fascinazione.info/2012/04/strage-di-bologna-raisi-replica-padula.html http://www.fascinazione.info/2012/04/strage-di-bologna-la-ricerca-della.html sul presunto coinvolgimento del giovane di Autonomia operaia morto nella strage alla stazione…
Stralcio dal “Dossier strage di Bologna. La pista segreta (Giraldi Editore, 2010), pp. 117-120” di G. Paradisi, G.P. Pelizzaro, F. de Quengo de Tonquédec
C’era anche Christa-Margot Fröhlich a Bologna? L’articolo che stiamo analizzando non è solo un’intervista a Thomas Kram, seppure il ruolo del tedesco sia centrale, ma contiene anche una breve sezione…
Mitrokhin, vent’anni fa la defezione della spia che ha fatto tremare Mosca (e l’Italia)
Era il 30 marzo del 1995. Quando il residente dell’MI6 a Roma consegnò i primi trenta report della fonte Impedian, l’allora direttore della Prima Divisione del Sismi, generale Alberico Lo…
Agosto-ottobre 1980: tre stragi insanguinano l’Europa
Bologna, Monaco di Baviera, Parigi. Tre luoghi per tre stragi. 2 agosto 1980, stazione di Bologna: 85 morti, 207 feriti gravi. 26 settembre 1980, Oktoberfest di Monaco di Baviera: 13…
Strage P.Loggia: Figlio vittima, duro colpo per i familiari (ANSA)
(ANSA) – BRESCIA, 14 APR – «Razionalmente non mi aspettavo una sentenza diversa da questa. Credo però che questo sia l’epitaffio della vicenda giudiziaria su piazza Loggia. Per questo è…
La strage di piazza della Loggia. Tutti assolti al processo d’appello
La Corte d’assise d’appello di Brescia ha assolto Carlo Maria Maggi, Delfo Zorzi, Maurizio Tramonte e il generale dei carabinieri Francesco Delfino nel quarto processo per la strage di piazza…
Quali nuove rivelazioni di Carlos sulla strage del 2 agosto 1980?
La mattina del 6 aprile 2012 l’avvocato bolognese Gabriele Bordoni ha depositato alla Procura di Bologna un’istanza con allegata una lettera ricevuta da Ilich Ramirez Sanchez, più noto come Carlos,…