Rapido 904: Riina assolto, non ordinò strage
Non ordinò la strage del treno rapido 904 del 23 dicembre 1984: con questa motivazione Totò Riina è stato assolto dalla Corte d’Assise di Firenze. La sentenza, durata pochi secondi,…
Non ordinò la strage del treno rapido 904 del 23 dicembre 1984: con questa motivazione Totò Riina è stato assolto dalla Corte d’Assise di Firenze. La sentenza, durata pochi secondi,…
Firenze, 13 mag. “Questo processo su Riina è una montatura. Ed è destinato a fare la fine dei processi De Mauro e Scopelliti dove Riina è stato prosciolto perchè è…
Firenze, 13 mag. Al via questa mattina nell`aula bunker di Firenze l`udienza preliminare davanti al gup del Tribunale Francesco Bagnai per la richiesta di rinvio a giudizio del capo di…
Milano, 30 set. (Adnkronos) – Il gip di Milano Fabrizio D`Arcangelo ha archiviato tutti i filoni di indagine relativi alla strage di Piazza Fontana. Lo rende noto, con un comunicato,…
(fonte BolognaToday) – Da nuove dichiarazioni di pentiti, la strage nella galleria di San Benedetto Val di Sambro rientrava nella strategia dei Corleonesi dopo le condanne del maxi processo di…
Per mettere a fuoco il ragionamento che abbiamo fin qui cercato di sviluppare, abbiamo posto a Paolo Cucchiarelli alcune domande. Cucchiarelli, in generale le reazioni dei colleghi della carta stampata…
«Della sera del 12 dicembre 1969, la sera della bomba nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano, ricordo la nebbia fitta, la caligine da Malebolge» (Giorgio Bocca, Quella sera…
Alle 18:23 del 7 Gennaio 1978 in via Acca Larentia nel quartiere Tuscolano di Roma, 5 militanti del Fronte della Gioventù escono dalla sede del MSI per un volantinaggio. È…